Quanta disinformazione
Già in altri articoli ho fatto notare quanta disinformazione c’è soprattutto in chi dovrebbe offrire notizie certificate.
Leggi qui e poi, come al solito, commentiamo assieme: L’Enel sbaglia ad attivare la corrente: Tv, condizionatori e frigoriferi bruciati nelle case.
Hai letto? Ora non voglio colpevolizzare chi ha fatto l’errore anche perché si è dimostrato disponibile a riparare anche economicamente al danno.
E’ chiaro? Non voglio assolutamente criticare ENEL ma non perché, come si dice, errare è umano ma SOLO per un semplice motivo.
ENEL NON C’ENTRA NULLA!!!
Si, hai letto bene. Enel non c’entra nulla. Enel è una compagnia privata che si occupa di fornire luce e gas (come altre 700 compagnie in Italia). Chi ha commesso l’errore è il distributore, ovvero e-distribuzione.
Infatti hai notato che tutto l’articolo parla di Enel per poi fornire un indirizzo mail e-distribuzione?
Ne ho già parlato molte volte indicandoti ESATTAMENTE come è composta la filiera elettrica italiana. Puoi leggere l’articolo ed i rimandi in esso contenuti: Fasce orarie. Oppure puoi trovare direttamente qui le informazioni che certificano come è fatta la filiera elettrica nazionale di cui ti avevo parlato qui: Cambio di fornitore: opportunità o dilemma?
Ed ora dimmi: non trovi ASSURDO che un giornale commetta un errore cosi grossolano?
In sintesi per tutto l’articolo ti dice che il postino non ti ha recapitato una lettera per poi scoprire che chi l’ha inviata ha messo un indirizzo errato.
Eppure questa è la (DIS)informazione italiana. E questa confusione non fa altro che alimentare dubbi e paure.
Un errore di poco conto? Assolutamente no. E’ un errore FONDAMENTALE. Distributore e fornitore sono due cose completamente differenti. Tra l’altro ENEL è una compagnia privata mentre e-distribuzione è statale e sono due realtà completamente distinte. Se ti dicessi che una partita di calcio si è conclusa 3 set a 0, cosa penseresti? Ecco… siamo allo stesso livello.
Ma questo certifica ancora di più la grande confusione che c’è in questo mercato ed ecco perché molti non si fidano di ciò che viene detto ed ecco perché amo certificare tutti i temi di cui tratto.
Se chi ci deve informare confonde Enel con e-distribuzione, come possiamo biasimare chi (erroneamente) è convinto che essere cliente Enel lo metta al riparo da qualsiasi problema in quanto fornito direttamente dallo Stato?
In realtà non vi è nulla di più errato. Ogni compagnia si occupa SOLO di vendere energia mentre e-distribuzione si occupa di portare l’energia nelle abitazioni e di mantenere le linee efficienti ed attive.
Quando FINALMENTE impareremo a conoscere bene la filiera e capire come funziona senza perderci in dati errati, senza fraintendimenti e fidandoci di prove certe, potremo capire DAVVERO cosa è nel nostro interesse.
E quindi ora che ti ho dimostrato la mia serietà, il mio darti solo informazioni certe e certificate, veniamo alla solita domanda: ma tu? Con questi aumenti come ti sei organizzato?
Io, tramite le gift card, ogni volta che faccio la spesa, benzina, vestiti, ogni tipo di acquisto guadagno un cash back.
E con i soldi di questo cash back ci pago le bollette o qualsiasi altra cosa io voglia.
Scopri QUI come puoi farlo anche tu.
Oppure clicca qui ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NOSTRA COMMUNITY FELICE.
Che ne dici di raccogliere le giuste informazioni?
In che modo vuoi farlo?
Puoi contattarmi anche tramite WhatsApp, cosa aspetti?